|
#Immobiliare2000LaTrovaPerTe #InformatiPerTe #Come modificare le tabelle dei millesimi condominiali Le tabelle dei millesimi sono importanti in quanto servono a indicare la quota di partecipazione di ciascun condomino ogni volta che l’assemblea deve prendere una decisione riguardante le parti comuni o qualora sia necessario ripartire una spesa. Ogni condomino è titolare di una quota di comproprietà che equivale al valore proporzionale della propria unità immobiliare espresso in millesimi e rapportato al valore complessivo dell’edificio, vale a dire mille. Ai fini del calcolo dei millesimi, un appartamento in pessimo stato di manutenzione ha lo stesso peso di un alloggio in buono stato. La tabella redatta dal costruttore è detta “contrattuale”, mentre se approvata in un secondo momento è definita “assembleare”, in quanto votata in assemblea. Il calcolo parte dalla misura della superficie dell’immobile moltiplicata per un coefficiente di riduzione, il cui valore massimo sarà pari a 1. L’obiettivo è quello di ottenere una superficie virtuale che tenga conto della destinazione d’uso delle stanze, dell’altezza del piano cui si trova l’immobile, del suo orientamento, della luminosità, della vista e dell’eventuale presenza di superfici accessorie quali balconi e terrazze. Secondo quanto previsto dall’articolo 69 delle Disposizioni di attuazione del Codice civile stabilisce, “i valori proporzionali delle singole unità immobiliari espressi nella tabella millesimale (...) possono essere rettificati o modificati all’unanimità”. Le modifiche possono avvenire con la maggioranza degli intervenuti, pari al 50% del valore dell’edificio, come stabilito dall’articolo 1136 del Codice civile, solo in caso di errore o per mutate condizioni di una parte dell’edificio (sopraelevazione, incremento di superfici o diminuzione delle unità immobiliari). Nel caso in cui la revisione della tabella non sia dovuta a una delle due circostanze previste dal Codice civile, la modifica viene approvata solo con l’unanimità dei voti dei condòmini proprietari. La Cassazione (16644/2007) ha poi stabilito che il valore di ogni piano o porzione di esso va determinato considerando anche le pertinenze, compresi i giardini di proprietà esclusiva dei singoli condòmini poiché “...consentono un migliore godimento dei singoli appartamenti al cui servizio e ornamento sono destinati in modo durevole, determinando un accrescimento del valore patrimoniale dell’immobile”.
......Cerchi casa? #Immobiliare 2000 La trova per te! Vieni a Trovarci in Via Fr Vercelli 72 - Carmagnola Telefono 011/971.06.04 Mobile/Whatsapp 339/4135589 - 346/8330247 SITO www.immobiliare2000carmagnola.it MAIL info@immobiliare2000carmagnola.it #Aperto Sabato Pomeriggio #Prenota La Tua Visita #Preventivi Mutui In Sede #Valutazioni Gratuite #Seguici su Facebook Consiglieresti Immobiliare 2000? Lascia la tua recensione! #Servizi Telematici Locazione Trovi le nostre pubblicazioni on line………. http://www.immobiliare.it/agenzie_immobiliari/2000_Carmagnola.html http://www.casa.it/vendita-residenziale/da-190308/lista-1 https://www.facebook.com/pages/IMMOBILIARE-2000/135944436475015
 [torna all'elenco] |
|
 |
|
 |  | Contratto: Vendita | Città: Carmagnola | Superficie: 60 mq | Prezzo: € 47000 |  |
 |  | Contratto: Vendita | Città: Carmagnola | Superficie: 85 mq | Prezzo: € 88000 |  |
 |  | Contratto: Vendita | Città: Carmagnola | Superficie: 80 mq | Prezzo: € 83000 |  |
|
|
 |
|
|
|